BARBIERI FABIO - CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO - INDIPENDENTE -

BARBIERI FABIO - CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO - INDIPENDENTE -

© 2023


linkedin
cd6ea2a812a1c0a68fb17669d72ddfb488e82678

I MIEI CONTRIBUTI STAMPA, I MIEI ARTICOLI E LE INTERVISTE

387d8eba3e4fc4a2ad17c122804fc84c3ef7f45e.jpeg
ARTICOLO PER ECONOMIACIRCOLARE.COM

del 15 maggio 2025

NON PER NOSTALGIA, MA PER IL FUTURO: L’EREDITÀ CIRCOLARE DI JOSÉ “PEPE” MUJICA

Se n'è andato José Mujica, detto "Pepe", ex presidente dell’Uruguay. Ma più che la sua scomparsa, è la sua vita – il suo pensiero, la sua coerenza, il suo stile – a meritare attenzione. Mujica è stato un esempio vivente di sobrietà , in aperta critica al modello economico dominante. Come la vera economia circolare.

UNA RIVOLUZIONE CULTURALE, NON POLITICA

“Il mondo ha bisogno di una rivoluzione culturale, non di una rivoluzione politica.” 
Questo è anche il cuore dell’economia circolare: non un insieme di buone pratiche tecniche, ma una transizione culturale. Non produrre di più, ma produrre meglio. Non consumare tutto, ma valorizzare ciò che già esiste. Non cercare la felicità nella novità, ma nella qualità delle connessioni umane e nella relazione con l’ambiente.

2d46e31cd6a482b03a2715423a8d2e0977d22ae0
GREEN LOOP FESTIVAL - FESTIVAL ARTISTICO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE
10 MAGGIO 2025 - MORRO D'ALBA (AN)

SEMINARIO: RIVIVIAMO L’ENERGIA "FARE  COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI E CIRCOLARI"

Seminario dedicato al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), realtà composte da cittadini, piccole e medie imprese, enti locali e altri attori che collaborano per produrre, condividere e gestire energia rinnovabile a livello locale.

 

Il valore strategico delle CER, con un focus specifico sulla nascente Comunità Energetica del Borgo di Morro D’Alba. Vantaggi ambientali, economici e sociali che queste comunità possono offrire ai propri membri e ai territori circostanti, grazie all’autoconsumo e alla condivisione dell’energia pulita.

 

Per  promuovere un modello energetico più sostenibile, partecipato e circolare, in grado di generare benefici concreti per l’intera collettività.

3e991e1b7b153616e07dd9129972826755348c23
 GREEN LOOP FESTIVAL - FESTIVAL ARTISTICO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE
10 MAGGIO 2025 - MORRO D'ALBA (AN)

TALK: RIVESTI LA MODA

Riflessione e confronto dedicato alla moda responsabile per esplorare insieme le sfide del fast fashion e scoprire alternative più etiche e sostenibili.
La moda veloce, oggi, è responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio e ogni anno produce oltre 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili. Numeri impressionanti che raccontano un modello di consumo insostenibile per il nostro pianeta e per le persone coinvolte nella filiera produttiva.
gli argomenti del seminario:
• Fast fashion: cos’è e quali sono i suoi veri costi nascosti
• Materiali rigenerati, upcycling, slow fashion: soluzioni concrete per vestire con consapevolezza
• Il valore delle scelte quotidiane: come possiamo, attraverso piccoli gesti, fare la differenza
Un dialogo aperto, accompagnato dal sapore autentico dei vini locali, per brindare insieme a una moda che rispetti l’ambiente, il lavoro umano e il futuro.
Perché cambiare è possibile. E può anche essere meravigliosamente elegante.

fcf8f42bab2639d2e32c377782af8440a24b2848
PUBBLICAZIONE COLLANA APPUNTI – N.1

EconomiaCircolare.com
Data di pubblicazione: aprile 2025

SPRECO ALIMENTARE, FAST FASHION E TURISMO NELL’ERA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO - APPUNTI DI VIAGGIO

A cura di: Marta Buffoni, Fabio Barbieri

 

Editing: Andrea Turco

 

Con il patrocinio dell’Università del Piemonte Orientale

 

Stimolare le buone pratiche che trasformano le parole in fatti. Questa la vocazione degli “appunti di viaggio, strumenti di lavoro e di allenamento per costruire insieme una strada di affrancamento dalla crisi climatica che ci affligge.

 

Abbiamo raccolto e messo a sistema una serie di articoli, pubblicati da EconomiaCircolare.com, dedicati a tre degli innumerevoli temi ad impatto climatico e legati al consumo: il cibo, il settore tessile e il turismo. La loro lettura consentirà di acquisire una maggior consapevolezza sugli impatti climatici prodotti dall’iper-consumo, ma anche cogliere input e nuove ispirazioni da poter adattare alla propria realtà di vita e al proprio quotidiano.

 

Affrontiamo il tema con lo stesso ottimismo di Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006: “poiché i problemi che abbiamo di fronte sono creati da esseri umani, possono essere risolti da esseri umani”.

42a0b34843c7f037f87016b703585fd5069acd7d.jpeg
BAUNEI (NU) - CICLO DI CONFERENZE

con il contributo Assessorato della difesa dell'ambiente Regione Autonoma della Sardegna

PROGETTO GEO&GEO - IO E LA TERRA

Il Ceas del Comune di Baunei, nell'ambito del progetto "Geo&Geo, io e la terra", finanziato dalla Regione Sardegna, ha organizzato tre incontri con la cittadinanza sul tema del cambiamento climatico "Spreco alimentare, fast fashion e turismo nell'era del cambiamento climatico. Appunti di viaggio."

 


3 APRILE "Crisi climatica, spreco alimentare e consumi "

 

4 APRILE "Tra iperproduzione, iperconsumo ed educazione al consumo consapevole, il tessile ed il comparto moda ad un bivio" 

 

4 APRILE "Il turismo complice e vittima degli impatti ambientali e del cambiamento climatico? "

04262212120f052a790d2b8f6e2bfdf00c37207b
MODERAZIONE DIBATTITO A TEMA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

del 14 marzo 2024

PRESENTAZIONE DEL LIBRO E DIBATTITO "PFAS GLI INQUINANTI ETERNI E INVISIBILI NELL’ACQUA, STORIE DI DIRITTI NEGATI E CITTADINANZA ATTIVA” DI GIUSEPPE UNGHERESE EDITO DA ALTRECONOMIA

L’autore, Giuseppe Ungherese ha condotto la ricerca sul tema per conto di Greenpeace, dialogherà con esperti del settore giuridico, della sostenibilità e con i cittadini presenti. Seguirà il dibattito "diritti, ambiente e cittadinanza attiva".  A Novara, presso la sede della Fondazione Lucrezia Tangorra onlus in viale Buonarroti 26.

 

Oltre all’autore hanno partecipato al dibattito l’avvocato Alessandro Brustia Presidente della camera penale di Novara, l’avvocato Marta Buffoni dottoranda in ecologia dei sistemi culturali e istituzionali all'Università del Piemonte Orientale.

 

L'incontro è stato moderato da Fabio Barbieri consulente aziendale e della sostenibilità e responsabile delle relazioni istituzionali del Magazine EconomiaCircolare.com .

5a80cf2e482126fe2d44b399b8902e7930bd44ad
INTERVENTO PER LA CAMPAGNA "PENSA AI TUOI VALORI"

Ottobre 2023

PENSA AI TUOI VALORI

Campagna di sensibilizzazione per un consumo consapevole e sostenibile promossa da Osservatorio ECR. Ottobre 2023 Mese dell'educazione finanziaria. Idee e riflessioni sul tema degli investimenti e del consumo consapevole per ragionare sull'importanza delle parole valore e valori come guida per scelte sostenibili in termini economici, ambientali e sociali.

069ff4a52eb66a0e321b712f50d747c9838dc3ba
CONTRIBUTO PER METRO

del 20 luglio 2023


FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI: ULTERIORE 10%, MA OCCHIO ALLA SCADENZA

«è stato fissato al 31 luglio il termine per la comunicazione, al FIR, in caso di variazione dei dati IBAN sul quale è stata accreditata la precedente quota di indennizzo. Lo stesso termine vale per la comunicazione dei dati dei nuovi beneficiari non precedentemente censiti perché subentrati per effetto di successione, accordo giudiziale o contrattuale. Il tempo a disposizione, al momento è di circa 15 giorni lavorativi. Un periodo che pare breve, anche considerando il periodo estivo, sarebbe auspicabile una proroga per dare modo a tutti i coinvolti di verificare la propria posizione e ottemperare agli adempimenti seguendo le modalità indicate sul portale FIR». sottolinea  Fabio Barbieri – Consulente Finanziario Autonomo Indipendente

347c6e1df3ac65e02a73f120c52dd23f45e86934
CONTRIBUTO PER ADICU PUBBLICATO DA AGENPARL

del 20 luglio 2023

FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI, UNA BUONA NOTIZIA: IN ARRIVO UN ULTERIORE 10%, MA ATTENTI ALLA SCADENZA

L’incremento del valore di rimborso di un ulteriore 10% è sicuramente una buona notizia per i risparmiatori coinvolti,soprattutto in questo anno che ha visto l’aumento dei prezzi erodere il potere d’acquisto degli stipendi delle famiglie. Ma attenzione alla scadenza dei termini per non incorrere in una sgradevole beffa!” sottolinea il dott. Fabio Barbieri – Consulente Finanziario Autonomo Indipendente

d2caea2f1208ca200ffc81106554f8d0bf57b414
INTERVENTO PER UFFICIO STAMPA ADICU

del 10 marzo 2023

EUROVITA E BLOCCO DEI RISCATTI DELLE POLIZZE: EDUCAZIONE FINANZIARIA E ASSISTENZA

L’aumento dei prezzi al consumo e la contemporanea perdita di potere d’acquisto degli stipendi può spingere le famiglie a ricercare maggiore liquidità mediante la riscossione delle polizze in anticipo rispetto alla scadenza naturale nonostante non sia quasi mai un’operazione per loro vantaggiosa. (...)

 

(...) Il nostro impegno però vuole essere orientato anche al futuro per creare un sapere condiviso e disponibile per i risparmiatori che passa, inevitabilmente, attraverso l’educazione finanziaria, possibilmente indipendente e praticata dai soggetti che non collocano prodotti, affinché il consumatore sia pienamente consapevole dello strumento che ha in portafoglio e di quelle che sono le sue potenzialità e criticità

 

sottolinea il dottor Fabio Barbieri – Consulente Finanziario Autonomo e Indipendente.

8a4340a9284a54d7ae2f53f93d633ee5391f6560
ARTICOLO PER L'OFFICIEL

del 07 novembre 2022

HAPPY 75TH BIRTHDAY LAND ROVER

L'iconico Defender di Land Rover festeggia il suo anniversario con una limited edition in Grasmere Green, cromia creata ad hoc per il progetto.

Era il 1948 e la Serie I della Defender firmata Land Rover veniva svelata al salone dell'automobile di Amsterdam. A distanza di 75 anni, per celebrare questo traguardo, la casa automobilistica simbolo del made in Britain lancerà nel 2023 la nuova Defender 75th Limited Edition.

bdae2a5baa1b4f2ff5eb55a27259ab438de9f1ca
ARTICOLO PER L'OFFICIEL

del 06 settembre 2022

TEAM WORKING: GIANNI CHIARINI E DOTZ INSIEME PER UNA NUOVA LIMITED EDITION

"Un progetto unico, costruito sull'asse Italia-Brasile. Una unione di made in Italy e made in Brazil, tra creatività e artigianato"

"realizzata con materiali sostenibili (il tessuto jacquard è prodotto in Brasile ed è in cotone e PET riciclato mentre il cotone agro-ecologico della tote bag è prodotto da piccoli agricoltori della regione Paraiba, ndr)""ha l'obiettivo di aiutare le persone vulnerabili e promuovere, attraverso corsi specializzati di taglio e cucito, la formazione di donne in difficoltà, con l'idea di accrescere le loro possibilità di riscatto attraverso la moda"

9dbb34eb4966e23be2e137fd73c42081a13a24d2
ARTICOLO PER L'OFFICIEL

del 13 maggio 2022

LA CASA DELLA SCRITTURA: MONTBLANC HAUS

la Montblanc Haus, uno spazio dedicato al racconto della sua storia, alla presentazione degli artigiani che realizzano gli iconici strumenti da scrittura e coloro che li hanno utilizzati nel corso degli anni"

5fe2d19973d9f7804cfa1ad79082019a56d84711
INTERVISTA PER ARTICOLO TPI - THE POST INTERNAZIONALE

del 28 gennaio 2022

NON È TUTTO GREEN QUEL CHE SEMBRA" DI AVV. MARTA BUFFONI

"Per scongiurare il rischio di greenwashing in questo ambito, la Consob ha diffuso una serie di raccomandazioni sollecitando le imprese ad adottare dichiarazioni non finanziarie (dette DNF) che possono rendere verificabili i risultati e le performance in ambito ambientale, sociale e organizzativo, incidenti sul prezzo degli strumenti emessi per la raccolta del risparmio"

spiega a TPI il consulente finanziario autonomo-indipendente Fabio Barbieri

non è tutto green quel che sembra @greenwashing

non è tutto green quel che sembra @greenwashing

46133da8c023806902ff1827aea83c4f6f100e38
ARTICOLO PER IL FATTO QUOTIDIANO.IT

del 18 dicembre 2021

ESG E SRI: COSÌ L’INVESTITORE PUÒ ESSERE COERENTE CON LE PROPRIE SCELTE DI VITA SOSTENIBILE

In un mondo che sta imparando ad adattarsi alla nuova realtà pandemica, è in atto una vera e propria rivoluzione nel modo di intendere la finanza per trovare la via di una “nuova normalità”. L’impatto ambientale e l’impegno sociale delle imprese produttrici di beni e servizi, da argomento marginale e di “nicchia”, è oggi divenuto un tema capace di incidere sulle scelte di investimento dei consumatori, capace di spostare “masse di risparmio” determinando, così, il posizionamento e le scelte delle aziende.

@ESG @FINANZAETICA @FINANZASOSTENIBILE

@ESG @FINANZAETICA @FINANZASOSTENIBILE

36be6e903f1b96a156fee3f96b7b3c86f9a9ee5f

Articolo per il Fattoquotidiano.it -
del 22 novembre 2021

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA DEVE ESSERE INDIPENDENTE: CHI VENDE NON PUÒ ANCHE FORMARE

Concluso il mese dell’educazione finanziaria #OttobreEdufin2021 il coro è unanime: “c’è un gran bisogno di educazione finanziaria“. Come non essere d’accordo? Basta andare indietro con la memoria e ricordare quante lacrime hanno versato i risparmiatori per: bond argentini, obbligazioni Cirio e Parmalat, polizze unit linked, il caso dei Buoni Postali Fruttiferi, le quattro banche del centro Italia – ovvero Etruria, Banca Marche, Cassa di risparmio di Ferrara, Carichieti – le banche venete con Popolare di Vicenza e Veneto Banca, i casi Carige e Mps, oltre a molti altri meno eclatanti che hanno trovato poco spazio tra le pagine dei giornali.

 

In questo contesto, mi pongo una domanda: l’educazione finanziaria che ci viene proposta è quella che serve al Paese per emanciparsi dall’asimmetria informativa che, inevitabilmente, connota questa materia? O invece occorre altro?

@educazionefinanziaria @indipendente @consulenzaeducazione finanziaria indipendente dagli intermediari

@educazionefinanziaria @indipendente @consulenza

educazione finanziaria indipendente dagli intermediari

a4a9cdaa38f13aa51a6481f1848650251cff17e0
ARTICOLO PER L'OFFICIEL

del 27 settembre 2021

40TH IN STYLE: SPECIALE 40 ANNI DI EMPORIO ARMANI

«Per me Emporio Armani è un contenitore di idee, destinato a un pubblico trasversale, cosmopolita e metropolitano». Così nel 1981 GiorgioArmani lanciava il suo progetto cool identificato da un logo ad aquila, in volo da 40 anni.

ddbb483e5dfb29af25996a15db4f550f54fdc3dc
ARTICOLO PER IL FATTOQUOTIDIANO.IT -
DEL 14 LUGLIO 2021

LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CIVILE NON INCENTIVA L’ARBITRO BANCARIO E FINANZIARIO: L’INCUBO RITORNA

@riforma della giustizia @ABF @poste @buonipostalicontenzioso con Poste Italiane per il rimborso buoni postali serie Q/P

@riforma della giustizia @ABF @poste @buonipostali

contenzioso con Poste Italiane per il rimborso buoni postali serie Q/P

C’era una volta l’Arbitro Bancario e Finanziario, uno strumento di tutela rapido ed economico (il costo per procedere ad un ricorso è di 20 euro) e quindi democratico, che consentiva di risolvere al di fuori dei Tribunali le controversie tra cittadini e intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari.Uno dei temi che più impegna l’Abf è il contenzioso con Poste Italiane Spa in merito al rimborso dei Buoni Postali Fruttiferi della serie Q/P emessi dopo il 1/7/1986 mediante moduli non correttamente attualizzati alle modifiche peggiorative di rendimento apportate dal Dm 13/6/86 con riguardo agli ultimi 10 anni di investimento. Grazie all’Abf, i risparmiatori hanno visto tutelato il diritto di ricevere la maggior somma non riconosciuta al momento dell’incasso e riferita proprio agli ultimi 10 anni.

91ffb3a65a77eefecb7668e470abe240d0aa5701
ARTICOLO PER IL MAGAZINE ECONOMIACIRCOLARE.COM
DEL 4 GIUGNO 2021

TUTTE LE OPPORTUNITA' DI FINANZA AGEVOLATA PER L'ECONOMIA CIRCOLARE

L’economia circolare è al centro dei programmi di transizione ecologica che vede impegnati i paesi membri dell’Unione Europea e le loro istituzioni.

finanza agevolata bandi @economiacircolare.com

finanza agevolata bandi @economiacircolare.com

Articolo LinKedIn - data pubblicazione 10 novembre 2020 - 6 minuti di lettura

28de1e8f7b0753a2670a7a0823b58ec040f822a1

IL COVID-19 HA SLATENIZZATO SITUAZIONI CHE DA TROPPO TEMPO VIVIAMO NELLA QUOTIDIANITÀ, SENZA FASTIDIO, ANCHE SE AVREBBE DOVUTO CREARCENE; HA FATTO EMERGERE CIÒ CHE ERA LATENTE, PALESANDO CIÒ CHE NON VEDEVAMO O NON VOLEVAMO VEDERE.

La distanza sociale è la disuguaglianza e l’iniquità, l’indifferenza per le persone, è l’abbandono delle piazze, delle strade e dei centri urbani svuotati dalle attività tradizionali.

Living in a ghost time pandemia fianaza societàCOVID-19 società economia circolare finanza

Living in a ghost time pandemia fianaza società

COVID-19 società economia circolare finanza

INTERVISTA CONSULTIQUE NOW!

"Il lavoro del CFA è quello di prendersi cura del risparmio delle famiglie e delle imprese"

Articolo LinKedIn - data pubblicazione 17 marzo 2020 - 3 minuti di lettura

f957d36e1d9e2fa31610172088bc89ee40ba2b6d

PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA SALUTE E PRENDERSI CURA DEI PROPRI RISPARMI È UN ATTO D'AMORE NEI CONFRONTI DEL PROPRIO FUTURO E DELLA NOSTRA SOCIETÀ.

Dal nostro risparmio dovremo tutti ripartire quando questa emergenza finirà e avremo chiari quelli che saranno gli effetti sull'economia, sul lavoro e sulla società in generale.

Mercati finanziari Coronavirus risparmioMercati finanziari Coronavirus risparmio

Mercati finanziari Coronavirus risparmio

Mercati finanziari Coronavirus risparmio

132ddf9a83d844fcca027602ff30b2bfd3e5cee6

Intervento Articolo "La Stampa"
del 26 maggio 2020

“L’ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO, UN PRESIDIO A TUTELA DEL RISPARMIO”

di Luigi Grassia

@ABF @Buoni Postali Fruttiferi @risparmio

@ABF @Buoni Postali Fruttiferi @risparmio

un estratto dal mio contributo all'articolo

<< ...Mi piace considerare l’Abf come uno strumento “democratico”, perché consente una tutela del risparmio a portata di mano del cittadino. In questo periodo di difficoltà economica, aggravata dall’emergenza sanitaria,prendersi cura del proprio risparmio risulta essere un aspetto importante per la vita di una famiglia. ...>> Fabio Barbieri 2020

INTERVISTA A LIVE SOCIAL - RADIO NEWS24

La consulenza Finanziaria Indipendente: con le mani libere e senza conflitti di interesse.

4ad0d751d74a1fe4e3ed043d99e66973d2c79689
DIRETTA DEL 26 MAGGIO 2020

"FINO AD ESAURIMENTO SCORTE"

                                INTERVISTA CON MASSIMO BENEDETTI

TITOLO DELLA PUNTATA:
"PRENDERSI CURA"

"Prendersi cura dei propri risparmi è un atto di amore nei confronti propri, della propria famiglia e della società"

4039295bb7f0850a2cf7ea0b3d99641d43e1cb32
INTERVISTA PER PLUS24 - IL SOLE 24 ORE

del 14 ottobre 2017

del 14 ottobre 2017

CARIGE, IL PRESTITO CONCESSO A CHI COMPRAVA SUBORDINATI DUE BOND DA 50MILA € PIAZZATI AL CLIENTE RETAIL, UNO DATO IN PEGNO PER UN PRESTITO DA 70MILA €: ORA SONO FINITI NELL’LME

 

DI NICOLA BORZI


"Vi è disorientamento sulla natura dell’operazione e sui tempi ristretti per l’esame del materiale: un information memorandum disponibile sul sito"

167118c172edafcc8a656b9f13e906f18e7d2422



INTERVISTA PER PLUS24 - IL SOLE 24 ORE

del 4 febbraio 2017

"VICENZA E VENETO BANCA, I PUNTI OSCURI DELLE OFFERTE"
DI NICOLA BORZI

"Tutela del risparmio ed emotività non vanno mai d'accordo, appare opportuno valutare la proposta in modo tecnico, magari con l'aiuto di un professionista o un consulente indipendente"